Redazione Piani di Monitoraggio di Ponteggi (Pi.M.U.S.)

Redazione Piani di Monitoraggio di Ponteggi (Pi.M.U.S.)

Cosa sono i Piani di Monitoraggio di Ponteggi?

Pi.M.U.S. è l’acronimo di Piani di Monitoraggio, Uso e Smontaggio, ed è un documento operativo che contiene indicazioni per gli addetti e i preposti all’utilizzo del ponteggio. Tali indicazioni sono finalizzate a garantire la sicurezza di:

  • lavoratori che adoperano il ponteggio nel cantiere;
  • altri lavoratori presenti in cantiere;
  • eventuali abitanti o fruitori di edifici e stabili in ristrutturazione.

Quando vanno redatti i Piani di Monitoraggio di Ponteggio?

Il Piano di Monitoraggio di Ponteggio è necessario e va sempre redatto per tutti i cantieri nei quali si fa uso di un ponteggio per l’esecuzione dei lavori. Nello specifico il Pi.M.U.S è obbligatorio quando si ricorre alle seguenti tipologie di ponteggio:

  • ponteggi metallici fissi;
  • impalcati;
  • opere provvisionali costruite con elementi di ponteggi metallici fissi;
  • ponteggi realizzati con elementi in legno.

Non è obbligatorio invece:

  • per utilizzo di ponti su ruote o trabattelli;
  • per utilizzo di ponti su cavalletti;
  • per utilizzo di parapetti;

Quali sono i contenuti inseriti durante la redazione di un Piano di Monitoraggio di Ponteggi?

  • dati identificativi del luogo di lavoro;
  • identificazione del datore di lavoro che procederà alle operazioni di montaggio e/o trasformazione e/o smontaggio del ponteggio;
  • identificazione della squadra di lavoratori, compreso il preposto, addetti alle operazioni di montaggio e/o trasformazione e/o smontaggio del ponteggio;
  • identificazione del ponteggio;
  • disegno esecutivo del ponteggio;
  • progetto del ponteggio, quando previsto;
  • indicazioni generali per le operazioni di montaggio e/o trasformazione e/o smontaggio del ponteggio (“piano di applicazione generalizzata”)
  • illustrazione delle modalità’ di montaggio, trasformazione e smontaggio, riportando le necessarie sequenze “passo dopo passo”, nonché’ descrizione delle regole puntuali/specifiche da applicare durante le suddette operazioni di montaggio e/o trasformazione e/o smontaggio e progetti particolareggiati”), con l’ausilio di elaborati esplicativi contenenti le corrette istruzioni, privilegiando gli elaborati grafici costituiti da schemi, disegni e foto;
  • descrizione delle regole da applicare durante l’uso del ponteggio;
  • indicazioni delle verifiche da effettuare sul ponteggio prima del montaggio e durante l’uso.

Vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi?

Compila il modulo e sarai ricontattato dal nostro staff!